Quantcast
Channel: Commenti a: Casualità, coincidenze e creatività
Browsing all 19 articles
Browse latest View live

Di: Come scegliere il gadget giusto per il proprio business [infografica] |...

[...] brand, rispecchiandone le caratteristiche valoriali, ma sarà comunque necessario utilizzare la creatività, il pensiero laterale e le new entry nei cataloghi di gadgettistica per evitare di essere...

View Article


Di: Cani e social media [Ded. to @lettrice ] | Alessandra Colucci |...

[...] avevo previsto di parlare di qualcos’altro, ma ho dovuto rimandare per una serie di coincidenze. Parlando di Google plus su Twitter ho saputo che @lettrice ha aperto un account G+ per Asia, il...

View Article


Di: Analfabetismo: imparare a scrivere con l’impronta digitale | Alessandra...

[...] della Door Step School a me pare straordinaria: utilizzando il pensiero laterale, l’ONG è riuscita a fare, di una pratica diffusa tra gli analfabeti quanto potenzialmente [...]

View Article

Di: Oggi è il mio Blogcompleanno – ovvero – Un anno di connessioni tra idee |...

[...] – Tra i “brand” naturali, il thè verde – Wellness brand: Pilates – Wellness & Business – ovvero – Un po’ di tempo per TE [...]

View Article

Di: Turista 2.0 – le mie strategie per vacanze brevi e low cost | Alessandra...

[...] che prescinde da dinamiche di creazione di profitto economico, sono viaggi che facciamo per dedicare del tempo a noi stessi, delle [...]

View Article


Di: “The secret power of time”– ovvero – La percezione del tempo | Alessandra...

[...] If you're new here, you may want to subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!Dal “Panta rei” di Eraclito la percezione del tempo che passa è una delle consapevolezze più dure da accettare,...

View Article

Di: Take your time from your mobile – ovvero – Il romanticismo e… il...

[...] If you're new here, you may want to subscribe to my RSS feed. Thanks for visiting!Due divertenti video che vi faranno riflettere sull’utilizzo del cellulare e sul fatto che, oramai, quasi tutti...

View Article

Di: “Momenti di trascurabile felicità” di Francesco Piccolo [e alcuni dei...

[...] sue abitudini capitoline. È un libro sicuramente da leggere per ricordare l’importanza di fermarsi – almeno ogni tanto – ad osservare le piccole cose, i dettagli che ci regalano gioie [...]

View Article


Di: In vacanza con Gran Crema di Antica Gelateria del Corso | Brand Care by...

[...] “Prenditi cinque minuti di vacanza” è il concept creativo su cui si basa la campagna di lancio di Antica Gelateria del Corso per presentare Gran Crema, la nuova, morbida e avvolgente crema fredda...

View Article


Di: Focus more, stress less: relax [infografica] | Alessandra Colucci |...

[...] affaticamento… tutte problematiche che si possono alleviare – se non eliminare – occupandosi di più di sé stessi, concedendosi del tempo libero, andando in palestra o a yoga, sottoponendosi a...

View Article

Di: Il 2012 desiderato dagli Italiani? Casa, famiglia, lavoro e amore | Brand...

[...] semplicemente la possibilita’ di “dedicare un po’ di tempo a se stessi” [...]

View Article

Di: Come scegliere il gadget giusto per il proprio business [infografica] |...

[…] brand, rispecchiandone le caratteristiche valoriali, ma sarà comunque necessario utilizzare la creatività, il pensiero laterale e le new entry nei cataloghi di gadgettistica per evitare di essere...

View Article

Di: Cani e social media [Ded. to @lettrice ] | Alessandra Colucci |...

[…] avevo previsto di parlare di qualcos’altro, ma ho dovuto rimandare per una serie di coincidenze. Parlando di Google plus su Twitter ho saputo che @lettrice ha aperto un account G+ per Asia, il […]

View Article


Di: Analfabetismo: imparare a scrivere con l’impronta digitale | Alessandra...

[…] della Door Step School a me pare straordinaria: utilizzando il pensiero laterale, l’ONG è riuscita a fare, di una pratica diffusa tra gli analfabeti quanto potenzialmente […]

View Article

Di: Come scegliere il gadget giusto per il proprio business [infografica] |...

[…] brand, rispecchiandone le caratteristiche valoriali, ma sarà comunque necessario utilizzare la creatività, il pensiero laterale e le new entry nei cataloghi di gadgettistica per evitare di essere...

View Article


Di: Cani e social media [Ded. to @lettrice ] | Alessandra Colucci |...

[…] avevo previsto di parlare di qualcos’altro, ma ho dovuto rimandare per una serie di coincidenze. Parlando di Google plus su Twitter ho saputo che @lettrice ha aperto un account G+ per Asia, il […]

View Article

Di: Analfabetismo: imparare a scrivere con l’impronta digitale | Alessandra...

[…] della Door Step School a me pare straordinaria: utilizzando il pensiero laterale, l’ONG è riuscita a fare, di una pratica diffusa tra gli analfabeti quanto potenzialmente […]

View Article


Di: Alessandra Colucci | consulente in Brand Care | strategic planning, brand...

[…] creatività per la formazione – Un caffè lungo come un romanzo… con MasterCard – Casualità, coincidenze e creatività – Semplice, complesso e complicato – Brand Care magazine n° 009 – ovvero – […]

View Article

Di: Alessandra Colucci | consulente in Brand Care | strategic planning, brand...

[…] creatività per la formazione – Un caffè lungo come un romanzo… con MasterCard – Casualità, coincidenze e creatività – Semplice, complesso e complicato – Brand Care magazine n° 009 – ovvero – […]

View Article
Browsing all 19 articles
Browse latest View live