Di: Come scegliere il gadget giusto per il proprio business [infografica] |...
[…] brand, rispecchiandone le caratteristiche valoriali, ma sarà comunque necessario utilizzare la creatività, il pensiero laterale e le new entry nei cataloghi di gadgettistica per evitare di essere...
View ArticleDi: Cani e social media [Ded. to @lettrice ] | Alessandra Colucci |...
[…] avevo previsto di parlare di qualcos’altro, ma ho dovuto rimandare per una serie di coincidenze. Parlando di Google plus su Twitter ho saputo che @lettrice ha aperto un account G+ per Asia, il […]
View ArticleDi: Analfabetismo: imparare a scrivere con l’impronta digitale | Alessandra...
[…] della Door Step School a me pare straordinaria: utilizzando il pensiero laterale, l’ONG è riuscita a fare, di una pratica diffusa tra gli analfabeti quanto potenzialmente […]
View ArticleDi: Alessandra Colucci | consulente in Brand Care | strategic planning, brand...
[…] creatività per la formazione – Un caffè lungo come un romanzo… con MasterCard – Casualità, coincidenze e creatività – Semplice, complesso e complicato – Brand Care magazine n° 009 – ovvero – […]
View ArticleDi: Alessandra Colucci | consulente in Brand Care | strategic planning, brand...
[…] creatività per la formazione – Un caffè lungo come un romanzo… con MasterCard – Casualità, coincidenze e creatività – Semplice, complesso e complicato – Brand Care magazine n° 009 – ovvero – […]
View Article